Top
News
condividi su Facebook Linkedin
Innovazione
Platinum | Novembre 2021

Il coraggio d’investire e innovare. SEMPRE

Gicar è un vero e proprio modello organizzativo anche in tempi difficili


Un nuovo polo produttivo di 6.000 metri quadri, non distante dalla palazzina storica, anch’essa rinnovata nella parte uffici.
Un nuovo progetto, appena varato, di ampliamento dello stabilimento storico per il miglioramento del layout dei reparti e del flusso logistico interno ed esterno.
Una produzione in ottica 4.0, con macchinari di ultima generazione, investimenti continui nell’hi-tech e un’attenzione sempre maggiore per le applicazioni IoT, implementate con continuità dagli sviluppatori del team aziendale.

Un’intensa focalizzazione sull’economia circolare, sulla sostenibilità, sulla legalità, sulla sicurezza e sul welfare aziendale.
È questo il biglietto da visita di Gicar, produttore storico di programmatori elettronici per macchine per caffè, distributori automatici e altri prodotti del settore Horeca, contatori volumetrici e regolatori elettronici.
Ovviamente lo “stile Gicar” non si smentisce neppure in tempi di crisi: “Continuiamo a realizzare prodotti hi-tech di grande contenuto innovativo e il nostro modello gestionale rappresenta un esempio di formula organizzativa vincente”, racconta Donatella Arlati, presidente di questa azienda solida, che evolve nell’ambito di un piano strategico ben definito e monitorato.
Gicar ha implementato e mantiene vivo il modello di “Organizzazione Gestione e Controllo” basato sul D.Lgs. 231/01, che aiuta a controllare meglio quell’elemento da sempre strategico per Gicar che è l’agire legale.
Anche su questo tema c’è un riconoscimento esterno: il Rating di Legalità rilasciato dalla Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm); ciò rappresenta un ulteriore elemento di affidabilità aziendale e conseguente tranquillità per gli stakeholder.
L’impresa di Merate inoltre rappresenta il made in Italy più autentico.
Donatella Arlati ne sottolinea i motivi: “Soprattutto in ambito elettronico, realizzare l’intera produzione in Italia non è un modus operandi così comune.
In molti delocalizzano la produzione all’estero per ridurre i costi, ma con risultati non sempre straordinari in termini di qualità dei prodotti e di assistenza ai clienti. Gicar, al contrario, ritiene che l’italianità dell’intero processo sia un enorme valore aggiunto e a questo proposito si è sottoposta al percorso di certificazione della sua produzione da ente terzo (Italcheck), confermando che tutti i nostri passaggi produttivi hanno luogo a Merate o comunque in Italia”.
Ma non è tutto. Gicar ha proposto all’ente un nuovo modo di concepire la certificazione, andando ben oltre il semplice ottenimento della stessa per singola linea di prodotto.
“La nostra proposta è stata approvata. A breve sarà l’intera organizzazione aziendale a essere riconosciuta e certificata come ‘made in Italy’ e questo modello di certificazione verrà reso disponibile ad altre imprese italiane”.
Questa è la grande novità di quest’anno, che riconosce a Gicar il merito di avere voluto camminare controcorrente negli anni passati, assumendosi maggiori costi di produzione pur di garantire il più elevato livello di qualità del prodotto e di servizio al cliente.
Il made in Italy è apprezzato nel mondo più che nella stessa Italia, e ciò converge con la vocazione internazionale della società: produzione italiana, mercato mondiale.
Gicar è stata inclusa nella rosa delle “Imprese Vincenti 2020”, il programma promosso da Intesa San Paolo e Il Sole 24 Ore che premia l’eccellenza delle Pmi in Italia, con un’attenzione particolare alla resilienza e ai progetti di rilancio.
Il 2021 per Gicar si è inaugurato all’insegna della ripresa:
“Ovviamente anche noi abbiamo risentito della crisi legata alla pandemia, ma avendo più clienti di diversi settori, tra cui quello medicale, abbiamo fronteggiato meglio il periodo. Quest’anno è iniziato piuttosto bene in termini di ordinato e fatturato e siamo ottimisti.
Abbiamo stilato come sempre una programmazione annuale d’investimenti in nuove tecnologie, in nuove infrastrutture e nella formazione del nostro team aziendale”.


Fonte: Platinum

ULTIME NEWS

Economia
NETWEEK | Dicembre 2023
Le prime 500 PMI di Lecco e provincia
Eventi
Gicar | Ottobre 2023
Host 2023 ringraziamenti
Eventi
Gicar | Settembre 2023
Gicar compie 60 anni: una storia aziendale di successo

LEGGI ANCHE

Gicar | Novembre 2022
CONFORMAL COATING – Gicar inaugura un nuovo reparto
Gicar | Maggio 2022
Proseguono l’ampliamento ed il miglioramento dell’area industriale di Gicar
Platinum | Novembre 2021
Il coraggio d’investire e innovare. SEMPRE
condividi su Facebook Linkedin